Tag: Vendetta Artemisia
Sansone e Dalila
L'opera Sansone e Dalila, di medie dimensioni (90,5 x 109,5 cm), è conservata nella Galleria d'Italia a Napoli. Appartiene al cosiddetto primo periodo napoletano di...
Salomè con la testa di San Giovanni Battista
Salomè con la testa di San Giovanni Battista è una piccola opera di 84 x 92 cm realizzata intorno al 1615. Include un tema...
Giaele e Sisara
Giaele e Sisara è un dipinto a olio su tela (86x125 cm) realizzato nel 1620. È conservato al Szépművészeti Múzeum di Budapest.
La storia rappresentata è contenuta nell’antico testamento e narra di Sisara, generale...
Giuditta con la sua ancella
Giuditta con la sua ancella è un dipinto a olio su tela (114x93,5 cm) di Artemisia Gentileschi, databile al 1618-1619 circa e conservato nella Galleria Palatina di Firenze.
Dopo aver fatto decapitare Oloferne qualche anno prima , ora ci...
Giuditta che decapita Oloferne
Giuditta che decapita Oloferne è un dipinto a olio su tela (199x162,5cm) realizzato nel 1620 ed è attualmente conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Artemisia Gentileschi fu la bambina prodigio del primo barocco italiano . Eccellente pittrice,...
Susanna e i vecchioni
Susanna e i vecchioni è un dipinto a olio su tela (170x119 cm) realizzato nel 1610 dalla pittrice italiana Artemisia Gentileschi. Fa parte della Collezione Graf von Schönborn, che si trova a Pommersfelden in Germania.
L'indiscussa dama del barocco italiano...
Advertising