Tag: Rococò
Suora in preghiera
Suora in preghiera (o Suora in ginocchio) è un dipinto (fronte e rretro) realizzato nel 1731 da Martin van Meytens ed è attualmente esposto...
Il disinganno
Nella cappella S.Severo di Napoli, molto vicino alla straordinaria Verità Velata c'è un'altra opera scultorea extraterrestre: è questa meraviglia di Francesco Queirolo che non ha precedenti nella storia dell'arte...
Le due amiche (forse qualcosa di più…)
Le due amiche chiamato anche Les Fricatrices (donne che si strofinano l'una contro l'altra), questo dipinto di Louis-Jean-François Lagrenée è un inno alla dissolutezza, all'edonismo e ai piaceri sensuali, o...
Diana al bagno
La dea Diana (dea della caccia, ecco l'arco e le frecce, oltre ai suoi trofei e due segugi) ne approfitta per fare il bagno con una ninfa. Giove stesso le aveva regalato...
Il trionfo di Venere
Il Trionfo di Venere è un'allegoria mitologica dipinta da François Boucher nel 1740. Il dipinto è esposto al Nationalmuseum di Stoccolma.
La dea Venere emerge dal mare, portata in alto...
L’odalisca
Il Boucher picarón non ne ha persa una per mostrare un po' di carne. In seguito intitolò il dipinto "Dian", "Venere" e "Odalisca" e il nudo...
La verità velata
La verità velata (titolo originale: Pudicizia) è un'opera arealizzata nel 1751 e si trova presso la Cappella Sansevero, Napoli (Italia)
Non è per nulla facile...
Advertising