Tag: Religione
Maddalena penitente
La Maddalena penitente è un dipinto eseguito da Caravaggio attorno al 1594-1595 e conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma.
L'incarnazione della malinconia, Maddalena, tanto triste quanto bella, raggiunge un'espressività religiosa davvero commovente in questa imponente opera...
S.Giovanni Battista
Caravaggio deve essere stato molto interessato alla figura di San Giovanni, poiché lo ha rappresentato in almeno otto occasioni.
Come sappiamo, Giovanni Battista era un profeta ebreo, cugino di Gesù Cristo, che insieme...
Riposo durante la fuga in Egitto
Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto realizzato nel 1597 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma. Il dipinto è un cosiddetto "quadro da...
La morte della Vergine
Nel giugno del 1601 l'avvocato Laerzio Cherubini commissionò a Caravaggio un'opera per la Chiesa di Santa Maria in Scala, da eseguirsi tra il 1605 e il 1606; le...
La crociffissione di S.Pietro
La Crocifissione di san Pietro è un dipinto di Caravaggio, in olio su tela (230x175 cm), realizzato tra il 1600 ed il 1601. L'opera è conservata nella Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo a Roma.
Attualmente non riusciamo ancora...
David di Michelangelo
Gli scalpellini chiamarono il blocco di marmo di Carrara che sarebbe finito per essere il David "Il Gigante". Era alto più di 5 metri e diversi scultori avevano cercato...
La Madonna
Contemporanea a L'Urlo, la Madonna di Munch è resa con pennellate più morbide e pigmenti relativamente tenui. Munch raffigura la Vergine Maria in un modo che sfida tutte...
L’Angelus
Probabilmente l'opera più nota di Millet, L'Angelus raffigura un uomo e una donna in piedi in primo piano, con il capo chino, l'uomo tiene il cappello...
Maria Maddalena nella grotta
Maria Maddalena nella grotta (Marie Madeleine dans la grotte) è un dipinto del pittore francese Jules Joseph Lefebvre, realizzato nel 1876 e oggi conservato al museo dell'Ermitage di San...
L’estasi di Santa Teresa
Il cardinale Federico Cornaro commissionò quest'opera per la sua cappella di famiglia. In esso vediamo la suora spagnola e mistica Santa Teresa d'Avila.
Santa Teresa viene...
Anima Dannata
Questo busto, "Anima Dannata", è stato creato all'inizio della carriera di Bernini, quando l'artista aveva ventun anni. Mostra la faccia urlante di un uomo,...
Susanna al bagno
Ci sono sguardi in alcuni dipinti che vengono da noi; è il caso di questa Susanna al bagno, in cui non si vede traccia degli anziani, perché...
Advertising