Tag: Caravaggio
Maddalena penitente
La Maddalena penitente è un dipinto eseguito da Caravaggio attorno al 1594-1595 e conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma.
L'incarnazione della malinconia, Maddalena, tanto triste quanto bella, raggiunge un'espressività religiosa davvero commovente in questa imponente opera...
S.Giovanni Battista
Caravaggio deve essere stato molto interessato alla figura di San Giovanni, poiché lo ha rappresentato in almeno otto occasioni.
Come sappiamo, Giovanni Battista era un profeta ebreo, cugino di Gesù Cristo, che insieme...
Riposo durante la fuga in Egitto
Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto realizzato nel 1597 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma. Il dipinto è un cosiddetto "quadro da...
La morte della Vergine
Nel giugno del 1601 l'avvocato Laerzio Cherubini commissionò a Caravaggio un'opera per la Chiesa di Santa Maria in Scala, da eseguirsi tra il 1605 e il 1606; le...
La crociffissione di S.Pietro
La Crocifissione di san Pietro è un dipinto di Caravaggio, in olio su tela (230x175 cm), realizzato tra il 1600 ed il 1601. L'opera è conservata nella Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo a Roma.
Attualmente non riusciamo ancora...
Bacco malato (Autoritratto)
Il titolo Bacco malato, titolo apparentemente appropriato per il pallore e gli occhi scuri e socchiusi del soggetto, può essere attribuito allo storico dell'arte Roberto...
Fanciullo con canestro di frutta
Questo è uno dei suoi primi dipinti, in cui raffigura un bel fanciullo con in mano un canestro pieno di frutta, opera di carattere più allegro dopo il...
Advertising