L’opera Sansone e Dalila, di medie dimensioni (90,5 x 109,5 cm), è conservata nella Galleria d’Italia a Napoli. Appartiene al cosiddetto primo periodo napoletano di Artemisia Gentileschi e sarebbe stato realizzato intorno al 1632.
Sebbene continui a lavorare sul tema femminista incentrato sulle donne forti della Bibbia, la narrazione delle opere di questo periodo è già addolcita. Pertanto, non troviamo il gongolare quasi nella crudeltà e nel sangue. Questo dipinto cattura il momento in cui Dalila taglia i capelli di Sansone, spogliandolo così della sua enorme forza.