Salomè con la testa di San Giovanni Battista è una piccola opera di 84 x 92 cm realizzata intorno al 1615. Include un tema classico della pittura universale, dandogli una prospettiva femminile. Salomé guarda la testa di san Giovanni Battista quasi con un gesto di ribrezzo senza lasciarsi commuovere dalla crudeltà dell’atto.

L’espressione realistica del carnefice che guarda Salomé con un gesto di lasciva condiscendenza sconvolge. Anche nel noto (e trionfante tema biblico) Artemisia Gentileschi porta un approccio femminista all’opera.