Rossa o La toilette, olio su cartone di 67×54 cm, realizzato nel 1889 dal pittore Henri de Toulouse-Lautrec. È un dipinto realizzato dal vero, proprio in una di quelle case d’appuntamento nelle quali l’artista passava molte ore della sua giornata. È attualmente conservato al Musée d’Orsay di Parigi
In questo dipinto, la donna seminuda indossa una gonna che usa come cuscino o come coperta, e uno stivale che non può che essere quello, uno stivale. Alto. Nero. Verde. Nella pittura un colore può essere di più colori. Come personaggio possiamo essere molti di noi. Posso essere la donna dai capelli rossi seduta su un pavimento di cartone. Non in legno. Lautrec ha dipinto questo dipinto a olio su cartone. Tuttavia, sembra legno e sembra che la donna osservi con calma ciò che non apprezziamo.
C’è l’infanzia ritratta in questo dipinto, come qualcosa relativo alla maternità. Guardiamo la schiena nuda di questa donna e percepiamo la serenità. Forse guarda verso un letto dove dorme un bambino. Questa idea, quella della maternità e dell’infanzia riunite in due dipinti diversi, si consuma quando sappiamo che Toulouse-Lautrec, dopo una vita di stenti ed eccessi, muore all’età di trentasei anni, costretto a letto, nella casa della madre .