Ritratto di Jeanne Hébuterne è un dipinto a olio su tela (92×60 cm) realizzato nel 1918 dal pittore italiano Amedeo Modigliani.
Facente parte di una collezione privata parigina, il quadro è un ritratto di Jeanne Hébuterne, una donna che ebbe un’intensa relazione sentimentale con l’artista, tanto da morire suicida due giorni dopo la morte di Modigliani. La Hébuterne fu modella per molti dipinti del maestro.
Quando Modigliani iniziò una relazione con la diciannovenne Jeanne Hebuterne, i suoi amici più cari speravano che la giovane donna seria avrebbe ispirato Modigliani a frenare i suoi eccessi.
Hebuterne, invece, amava l’artista con una cieca adorazione che non aveva pretese. Sebbene non ci siano stati cambiamenti fondamentali nel suo comportamento, i ritratti di Modigliani della sua giovane amante suggeriscono il ritrovato senso di pace e serenità dell’artista.
Meno stilizzati di quelli dei primi lavori dell’artista, i lineamenti del soggetto, in particolare lo sguardo furbo e obliquo, suggeriscono una chiarezza psicologica che comunica il carattere interiore di Hebuterne.