Pierre-Auguste Renoir è stato un pittore impressionista francese il cui occhio per la bellezza lo ha reso uno dei praticanti più popolari del movimento. È noto soprattutto per i suoi dipinti della vivace modernità e del tempo libero parigini negli ultimi tre decenni del 19 ° secolo. Sebbene celebrato come colorista con un occhio acuto per catturare il movimento di luci e ombre, Renoir iniziò a esplorare la pittura rinascimentale a metà della sua carriera, cosa che lo portò a integrare più linee e composizioni nelle sue opere mature e creare alcuni dei dipinti della sua epoca. tele più intramontabili.

Fatti e Curiosità
- Lavorando al fianco di Claude Monet, Renoir è stato essenziale per lo sviluppo dello stile impressionista alla fine degli anni ’60 dell’Ottocento, ma c’è un elemento decisamente umano nel suo lavoro che lo contraddistingue. Renoir aveva un occhio brillante sia per l’intimità domestica che per le mode del giorno, e le sue immagini di famiglie soddisfatte e persone in cerca di piacere parigine ben vestite creavano un ponte tra gli obiettivi più sperimentali dell’impressionismo e un pubblico artistico moderno e borghese.
- Renoir è stato il primo impressionista a percepire i potenziali limiti di un’arte basata principalmente sulla sensazione ottica e sugli effetti di luce. Sebbene le sue scoperte in questo campo rimarranno sempre parte integrante della sua arte, riaffermò la necessità della composizione e della struttura sottostante nella pittura moderna, ottenendo nel suo lavoro maturo uno stile strutturato e monumentale che riconosceva i punti di forza dell’arte dell’alto rinascimento.
- L’esempio di Renoir divenne indispensabile per i maggiori movimenti francesi di alto modernismo: Fauvismo e Cubismo. Come Renoir, i progenitori di questi stili si sono concentrati su questioni di colore, composizione e profondità piuttosto che su brevi schizzi di singoli momenti. I suoi dipinti vividi e composti hanno creato un ponte vitale dai coloristi precedenti come Peter Paul Rubens, Jean-Antoine Watteau ed Eugène Delacroix ai giganti del XX° secolo Henri Matisse e Pablo Picasso.
Opere significative

Le grandi bagnanti
Le bagnanti, conosciuto anche come Le grandi bagnanti, è uno dei due dipinti sul tema delle bagnanti realizzati dal pittore francese Pierre-Auguste […]

Ballo al Moulin de la Galette
Considerato universalmente tra i capolavori di Renoir, Ballo al Moulin de la Galette è un’istantanea della vita quotidiana nel quartiere alla moda […]

Pranzo della Festa in Barca
In Pranzo della Festa in Barca, Renoir ha raffigurato alcuni dei suoi amici più cari, inclusi pittori, mercanti d’arte e la […]

Diana la Cacciatrice
Diana la Cacciatrice è un dipinto del 1867 del pittore francese Pierre-Auguste Renoir. Raffigura l’amante del pittore Lise Tréhot come la dea romana Diana. Si […]
Letture Consigliate
-
ImpressionismoProdotto in vendita14,25 €
-
Degas. Ediz. italianaProdotto in vendita14,25 €
-
Renoir. Ediz. italianaProdotto in vendita14,25 €