Descrizione
Derivante dalla parola francese rocaille, in riferimento alle forme curve dei molluschi, e dall’italiano Barocco, i francesi crearono il termine Rococo. Apparso all’inizio del XVIII secolo, si diffuse rapidamente in tutta Europa. Stravagante e leggero, il Rococò rispondeva perfettamente alla spontaneità dell’aristocrazia del tempo. Per molti aspetti, quest’arte era legata al suo predecessore, il barocco, ed è quindi indicata anche come stile tardo barocco. Mentre artisti come Tiepolo, Boucher e Reynolds hanno portato lo stile al suo apogeo, il movimento è stato spesso condannato per la sua superficialità. Nella seconda metà del XVIII secolo, il rococò iniziò il suo declino. Alla fine del secolo, di fronte all’avvento del Neoclassicismo, cadde nell’oscurità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.