Questo dipinto, “Nudo sdraiato di schiena (Nu couché de dos)“, fa parte di una serie di nudi sdraiati che Modigliani iniziò nel 1917. Caratterizzati da una sessualità schietta e consapevole, questi dipinti hanno scioccato il pubblico contemporaneo; la polizia ne ha rimosso uno da una mostra a Parigi per presunta scorrettezza.

Anche scioccante è stata la fusione di diverse tradizioni da parte di Modigliani in un’unica figura: mentre il trattamento del viso simile a una maschera attinge ai vocabolari della scultura africana, il corpo languido e sensuale ricorda i nudi di pittori europei come Tiziano e Boucher.