Se Il bambino malato è un omaggio amorevole alla sorella prediletta di Munch, Johanne Sophie, Notte a S.Cloud è un memoriale molto più complesso e più oscuro del padre dell’artista morto l’anno precedente.
Creato non molto tempo dopo l’arrivo di Munch a Parigi, Night in St. Cloud rivela l’influenza immediata dei postimpressionisti Van Gogh e Toulouse-Lautrec, i cui numerosi ritratti di figure solitarie o stanze vuote informano questa tela.

Il tributo di Munch a suo padre è composto da una stanza buia, apparentemente sacra, inondata di luce crepuscolare, anzi uno spazio occupato solo da ombre e immobilità.
La resa si addice alla loro relazione tesa. In altri dipinti incentrati sulla morte, Munch ha reso fisicamente presente il soggetto; tuttavia, in questo caso, la morte del padre di Munch evoca solo un senso di freddo abbandono.
In particolare, questo lavoro fa presagire il periodo blu di Pablo Picasso.