Natura morta con sedia impagliata è un’opera realizzata nella primavera del 1912 dal pittore spagnolo Pablo Picasso, misura 29×37 cm ed è conservata presso il Musée National Picasso di Parigi.
L’arte non è la verità, è una menzogna che ci fa vedere la verità, almeno quella che ci ha fatto capire. L’artista deve saper convincere gli altri della verità delle sue bugie»
Pablo Picasso
Questo dipinto, segna la fine dello stile cubista analitico per passare a quello sintetico, caratterizzato dalla trasposizione degli elementi del collage in un dipinto ad olio.
Natura morta con sedia impagliata è una natura morta che all’inizio lascia una sensazione di confusione. Il fatto che la cornice sia una corda di canapa e che la griglia in basso sia una tela cerata sovrapposta sembra non avere alcuna relazione esplicita con gli oggetti sfaccettati in alto: un giornale, un bicchiere di vetro, una fetta di limone, ecc.
Un fatto nuovo è la comparsa dei segni topografici, poiché si legge «JOU», inizio diario.
Ma cosa significa questo? Dovremmo anche chiedercelo?

Picasso affermava che le sue opere non avevano l’intenzione di ricercare per trovare un significato ad esse, al contrario, avevano l’obiettivo di riflettere ciò che aveva trovato, non ciò che stava cercando. Quello che conta è quello che fai, e non l’intenzione di quello che volevi fare.
Picasso è solo uno degli artisti moderni che è stato frainteso a causa delle sue opere e del loro significato.Ci si aspetta uno scopo così chiaro e visibile che l’indagine e il desiderio di trovarlo finiscono per lasciare l’opera in secondo piano.
È tempo di lasciare il “cosa devo vedere” e cambiarlo in un “cosa vedo”.