Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile è un dipinto a olio su tela di 100×99 cm realizzato nel 1936 dal pittore spagnolo Salvador Dalí. È conservato nel Philadelphia Museum of Art.
Dalí dipinse quest’opera appena prima dell’inizio della guerra civile spagnola del 1936-1939 e disse che era la prova del potere profetico del suo subconscio. Descrive l’ansia del tempo, predicendo visivamente la violenza, l’orrore e il destino che molti spagnoli hanno provato durante il successivo governo del generale Franco.
Due figure grossolanamente allungate ed esagerate lottano, bloccate in una lotta tesa e raccapricciante in cui nessuna delle due sembra essere la vincitrice. Per citare Dalí, il dipinto mostra “un vasto corpo umano che esplode in mostruose escrescenze di braccia e gambe che si lacerano l’un l’altro in un delirio di autostrangolamento”.
Il fagiolo bollito a cui si fa riferimento nel titolo molto probabilmente si riferisce al semplice stufato che veniva mangiato dai cittadini poveri che vivevano in questo momento difficile in Spagna.
La composizione di Dalí riesce a esprimere la sua indignazione politica. In seguito avrebbe continuato a dipingere di politica e guerra in una serie di opere su Hitler e il suo accordo con Lord Chamberlain of Britain. Questa immagine ricorda anche il capolavoro di Pablo Picasso su un argomento simile, Guernica (1937).