“La sorgente” è un dipinto della fase neoclassica di Ingres. Nonostante quei tempi fossero già passati, il pittore la ritoccava da 50 anni (…anche quando la considerava finita non ne era soddisfatto).
Sulla tela vediamo un’odalisca che simboleggia la nascita dei fiumi. Quindi, ha la brocca come attributo. Questa iconografia è tipica del quattrocento, che tanto affascinò l’artista.

Il disegno è il protagonista assoluto della tela. A Ingres non interessava molto la pittura, anche se ciò non significa che, come si vede, le consistenze della carne, della flora, degli oggetti e dell’acqua siano assolutamente magistrali. Quasi tipico del realismo.