Felice Casorati è stato un pittore, scultore e incisore italiano. Dallo stile inclassificabile, classico e insieme moderno, forse metafisico anche se con temi molto domestici e quotidiani, la sua produzione comprende anche numerosi ritratti e nature morte in cui spicca come tratto identitario l’uso di effetti prospettici inconsueti.
Casorati studia pianoforte, ma come è successo con tanti altri artisti, dopo una grave malattia si interessò all’arte, anche se contemporaneamente, e per compiacere la madre, studia legge fino al 1906. Nel 1907 non poté più contenere la sua vocazione quando un suo dipinto è stato esposto alla Biennale di Venezia.
Felice Casorati iniziò con uno stile naturalistico, ma dopo il 1910 l’influenza dei simbolisti, e in particolare di Gustav Klimt, capovolse la sua pittura.
Era un soldato nella prima guerra mondiale e riuscì a sopravvivere alla carneficina. Da quel momento in poi il suo lavoro diventa più geometrico e di maggiore chiarezza formale. Fu il cosiddetto “ritorno all’ordine” che trionfò nelle arti italiane come reazione alla guerra, nello stile di artisti come Cagnaccio di San Pietro.
Molti vedono nelle sue opere un accademismo lontano da ogni avanguardia, ma c’è nella sua opera un certo senso di irrealtà che è molto caratteristico dell’arte di Casorati, che lo lega direttamente alla pittura metafisica del suo paese.
Antifascista com’era, nel 1923 fu arrestato e da allora si calmò per non essere giustiziato, aprendo a Torino uno studio per giovani artisti; ha continuato a vincere premi e riconoscimenti internazionali fino alla sua morte in questa città.
Opere significative

Rosanna
La posa delimitata del nudo sdraiato di Rosanna, allungata in diagonale sulla tela, alludeva all’uso da […]

Beethoven
Beethoven è un dipinto ad olio del pittore Felice Casorati, realizzato nel 1928 ed è […]

Il sogno del melograno
La scoperta di Gustav Klimt fece una profonda impressione sul pittore italiano Felice Casorati. Da allora, le influenze del modernista […]

Ragazza su un tappeto rosso
Ragazza su un tappeto rosso è un dipinto ad olio di Felice Casorati, realizzato nel […]

Concerto
Concerto è un dipinto a tempera all’uovo, realizzato nel 1924 ed è attualmente inserito nella […]

Le persone
“Le persone” è un dipinto ad olio (150 x 177 cm.)del pittore Felice Casorati, realizzato nel […]