Diana la Cacciatrice è un dipinto del 1867 del pittore francese Pierre-Auguste Renoir. Raffigura l’amante del pittore Lise Tréhot come la dea romana Diana. Si trova presso la National Gallery of Art, Washington, D.C.
Questo pezzo meravigliosamente composto è tutt’altro che esemplare se si considera il corpo di lavoro successivo di Renoir. Quello che vediamo, piuttosto, è un giovane artista con un dono per la pittura e la composizione a olio e tuttavia senza una voce propria davvero distinta.

Durante i suoi primi anni, Renoir trascorse molto tempo visitando le sale del Louvre e altri musei e studiando i maestri francesi del XVIII e dell’inizio del XIX secolo.
In questa tela, ha reso la sua amante Lise Tréhot come la dea romana Diana, un tropo comune nella ritrattistica rococò. Sebbene la rappresentazione concreta di un nudo a figura intera ricordi anche il suo amore per il realismo à la Courbet, raggiunge un’atemporalità classica che mancava al realismo.