Amore e Psiche, bambini
Amore e Psiche, bambini (titolo originale: L'Amour et Psyché, enfants), è un dipinto a olio del 1890, del pittore William-Adolphe Bouguereau che si trova in una collezione privata e costituisce una delle opere più famose dell'autore. L'opera è erroneamente conosciuta come Il primo bacio.
La storia...
Dante e Virgilio all’Inferno
Dante e Virgilio (Dante et Virgile), noto anche come Dante e Virgilio all'Inferno, è un dipinto ad olio su tela realizzato dal francese William-Adolphe Bouguereau nel 1850: di dimensioni 280.5 x 225 cm, è conservato al Musée d'Orsay di...
Ninfe e satiro
Ninfe e satiro (Nymphes et Satires, 260x180) è un dipinto a olio realizzato nel 1873 dal pittore francese William-Adolphe Bouguereau, uno dei maggiori esponenti del "realismo borghese" e della corrente dell'"accademismo" o art pompier. L'opera è custodita presso il...
Il primo lutto
Il primo lutto (Premier Deuil, o Adamo ed Eva piangono la morte di Abele o ancora Il primo risveglio) è un dipinto a olio su tela del 1888 di William-Adolphe Bouguereau. È conservato al Museo nazionale delle belle arti (Argentina) di Buenos Aires, in Argentina.
L'opera raffigura uno dei...
La nascita di Venere
La Nascita di Venere (Naissance de Vénus) è uno dei più famosi dipinti del pittore ottocentesco William-Adolphe Bouguereau. Il dipinto è attualmente ospitato presso il Museo d'Orsay a Parigi.
Nell'interpretazione di Bouguereau di un famoso racconto delle origini della mitologia romana, Venere, la dea dell'amore e della...
Il ninfeo
Il ninfeo era una grotta dove le ninfe riposavano e si divertivano, secondo la mitologia greca. Anni dopo, questo concetto venne esteso alle fontane artificiali che si trovavano nelle città consacrate a questi esseri.
Bouguereau, amante della forma femminile, si lascia entrare in...
Advertising