La cortigiana (da Eisen)
Il titolo dell'opera è Giapponeseria: Oiran ed è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1887 e conservato al Van Gogh Museum di Amsterdam.
Mentre era a Parigi, Van Gogh è stato esposto a una miriade di stili artistici, comprese le xilografie...
Ritratto di Père Tanguy (Padre Tanguy)
Quando van Gogh arriva a Parigi, l'artista autodidatta inizia a studiare sia la pittura impressionista che le stampe giapponesi Entrambe le fonti furono rapidamente incorporate nel suo stile personale, come dimostra questo ritratto di Julien-François Tanguy, un mercante d'arte...
I mangiatori di patate
I mangiatori di patate (De Aardappeleters) è un dipinto del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1885 e conservato al Museo Van Gogh di Amsterdam.
Questa prima tela è considerata il primo capolavoro di Van Gogh. Dipinto mentre viveva tra i contadini e i lavoratori...
Sorrow (Il dolore)
Sorrow” (Il dolore) è un disegno (matita, penna e inchiostro su carta, cm 44,5 × 27 ) realizzato nel 1882 dal pittore olandese Vincent van Gogh e conservato presso la Collezione Garman Ryan tenuta presso la New Art Gallery...
Notte stellata
La notte stellata è spesso considerata l'apice di Van Gogh. A differenza della maggior parte delle sue opere, Notte stellata è stata dipinta a memoria e non nel paesaggio.
L'enfasi sulla vita interiore ed emotiva è chiara nella sua rappresentazione vorticosa e tumultuosa del...
Advertising