HomeOpere
Opere
Donna che legge sulla spiaggia
Donna che legge sulla spiaggia (titolo originale: Grande Baigneuse au livre) è un dipinto ad olio e carboncino realizzato da Pablo Picasso nel 1937 e si trova presso il Museo Picasso di Parigi
Molto frequente nell'arte francese, il tema dei bagnanti...
Fuga dall’Etna – La “Guernica” Siciliana
"Fuga dall'Etna" è un dipinto ad olio su tela di grandi dimensioni, realizzato dal pittore siciliano Renato Guttuso nel 1940
A differenza degli altri pittori suoi predecessori, Renato Guttuso, non rappresentò soltanto l’Etna dal punto di vista bucolico con le...
La scandalosa Crocifissione di Renato Guttuso
”Crocifissione” è una tela di grandi dimensioni (200×200 cm) dipinta dal celebre pittore siciliano Renato Guttuso nel 1941 e conservata oggi presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma.
Quadro che fece scandalo dal punto di vista dei Cattolici...
Maddalena penitente
La Maddalena penitente è un dipinto eseguito da Caravaggio attorno al 1594-1595 e conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma.
L'incarnazione della malinconia, Maddalena, tanto triste quanto bella, raggiunge un'espressività religiosa davvero commovente in questa imponente opera di Caravaggio.
Religiosità forse tanto più espressiva quanto più sottilmente riflessa, dal caratteristico realismo del pittore, non tanto nei...
S.Giovanni Battista
Caravaggio deve essere stato molto interessato alla figura di San Giovanni, poiché lo ha rappresentato in almeno otto occasioni.
Come sappiamo, Giovanni Battista era un profeta ebreo, cugino di Gesù Cristo, che insieme a molti altri faceva discorsi e annunciava cose in tempi di misticismo in cui si...
Studio di natiche
Studio di natiche (titolo originale: Glutei e mano sinistra sulla'anca) è un dipinto realizzato da Felix Vallotton nel 1881 circa ed appartiene ad una collezione privata.
L'ideale della bellezza classica, essenziale per la rappresentazione di contenuti allegorici, mitologici o storici,...
Suora in preghiera
Suora in preghiera (o Suora in ginocchio) è un dipinto (fronte e rretro) realizzato nel 1731 da Martin van Meytens ed è attualmente esposto presso il museo nazionale di Stoccolma
E' quasi un gioco infantile. Una delle prime cose che...
L’abbraccio
Pupillo di Klimt ed esponente di spicco dell’Espressionismo viennese, Egon Schiele ci ha lasciato una quantità enorme di opere nonostante la morte precoce ad appena 28 anni, una delle più rappresentative di esse è sicuramente l’Abbraccio.
Ossessionato dal corpo...
Riposo durante la fuga in Egitto
Riposo durante la fuga in Egitto è un dipinto realizzato nel 1597 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma. Il dipinto è un cosiddetto "quadro da stanza", cioè un'opera realizzata per essere posta a ornamento di una dimora privata.
Guardando questo lavoro,...
Nudo maschile seduto – Autoritratto
Nudo maschile seduto (autoritratto), 1910, olio e tempera su tela, 152,5 × 150 cm, conservato presso il Leopold Museum.
L'artista austriaco Egon Schiele ha realizzato molti autoritratti nel corso della sua carriera, tutti chiaramente affascinati dalla sessualità.
Il sesso era uno dei grandi temi della società viennese all'inizio del XX...
Advertising