HomeArt Timeline
Art Timeline
Gustave Caillebotte
Anche fino agli anni '50, Gustave Caillebotte era relativamente sconosciuto nonostante avesse ottenuto molto a Parigi durante il regno degli impressionisti.
Come molti dei suoi colleghi artisti d'avanguardia, era affascinato dall'impatto dell'industrializzazione e della modernizzazione sulla città di Parigi e sui suoi...
Renato Guttuso
Renato Guttuso, all'anagrafe Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987), è stato un pittore e politico italiano, impropriamente indicato come esponente del realismo socialista, protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti...
Felix Vallotton
Félix Vallotton (Losanna, 28 dicembre 1865 – Neuilly-sur-Seine, 29 dicembre 1925) è stato un pittore svizzero.
Vallotton non ha mai raggiunto le vette della fama di alcuni dei suoi contemporanei d'avanguardia, ma ha sviluppato il suo stile unico e la...
Martin van Meytens
Martin van Meytens (Stoccolma, 16 giugno 1695 – Vienna, 23 marzo 1770) è stato un pittore svedese naturalizzato austriaco, divenuto famoso in particolare per essere stato il ritrattista ufficiale della corte viennese durante il periodo d'oro del Settecento.
Martin van...
Javier Arizabalo
Javier Arizabalo è nato a Saint-Jean-de-Luz (Francia) nel 1965. Ha studiato con un certo numero di diversi artisti locali nella regione di Bidasoa e all'Accademia Comunale di Disegno a Irun prima di partecipare alla Facoltà di Belle Arti di...
Slava Groshev
Slava Groshev (nato nel 1968) è un artista figurativo contemporaneo russo, ha iniziato a dipingere pochi anni fa, mentre viveva a Montreal. Di se stesso racconta:"Mi è capitato di iniziare a dipingere. Ho sempre saputo di poterlo fare, ma non...
Louis Ritman
Louis Ritman (1889–1963) è stato un pittore impressionista americano. È molto conosciuto per i suoi nudi femminili.
Ritman è nato a Kamianets-Podilskyi, Russia (ora Ucraina), e si è trasferito con la famiglia a Chicago intorno al 1900. Ha preso un corso di disegno a Hull House ,...
Egon Schiele
Con il suo caratteristico stile grafico, l'abbraccio della distorsione figurale e l'audace sfida alle norme convenzionali di bellezza, Egon Schiele è stato una delle figure di spicco dell'espressionismo austriaco.
I suoi ritratti e autoritratti, esplorazioni brucianti della psiche e della sessualità dei...
Anders Zorn
Anders Leonard Zorn era un pittore impressionista e una vera istituzione nel suo paese, la Svezia. Non sorprende, dal momento che Zorn dipingeva come un angelo. Figlio di una contadina e di un birraio (che non ha mai incontrato), Zorn è stato cresciuto dai nonni. Studia...
Jean-François Millet
Il pittore francese Jean-François Millet, il cui umile modo di vivere è in netto contrasto con l'impatto che il suo lavoro ha avuto su molti artisti che gli sono succeduti, ha visto la divinità e la virtù nel lavoro...
Advertising