Home Blog
Il risveglio della foresta – Paul Delvaux
Paul Delvaux, di famiglia agiata, ha avuto sin da subito la possibilità di frequentare gli studi classici, i quali lo appassionarono all’arte e all’architettura;...
Paul Delvaux
Paul Delvaux (Antheit, 23 settembre 1897 – Furnes, 20 luglio 1994) è stato un pittore belga.
La carriera di Paul Delvaux si sviluppò all'ombra della Germania nazista. Non dovrebbe sorprendere quindi che il suo lavoro...
Louis-Jean-François Lagrenée
Louis-Jean-François Lagrenée è stato un pittore rococò francese (basta vedere l'immagine per realizzarlo), vincitore di premi e concorsi, direttore di accademie, musei e istituzioni, pittore...
I piallatori di parquet (Les Raboteurs de parquet)
I piallatori di parquet (Les raboteurs de parquet) è un dipinto del pittore francese Gustave Caillebotte, realizzato nel 1875 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.
Caillebotte inizialmente presentò questo dipinto all'esposizione ufficiale dell'Accademia...
Gustave Caillebotte
Anche fino agli anni '50, Gustave Caillebotte era relativamente sconosciuto nonostante avesse ottenuto molto a Parigi durante il regno degli impressionisti.
Come molti dei suoi colleghi...
Donna che legge sulla spiaggia
Donna che legge sulla spiaggia (titolo originale: Grande Baigneuse au livre) è un dipinto ad olio e carboncino realizzato da Pablo Picasso nel 1937...
Fuga dall’Etna – La “Guernica” Siciliana
"Fuga dall'Etna" è un dipinto ad olio su tela di grandi dimensioni, realizzato dal pittore siciliano Renato Guttuso nel 1940
A differenza degli altri pittori...
La scandalosa Crocifissione di Renato Guttuso
”Crocifissione” è una tela di grandi dimensioni (200×200 cm) dipinta dal celebre pittore siciliano Renato Guttuso nel 1941 e conservata oggi presso la Galleria...
Maddalena penitente
La Maddalena penitente è un dipinto eseguito da Caravaggio attorno al 1594-1595 e conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma.
L'incarnazione della malinconia, Maddalena, tanto triste quanto bella, raggiunge un'espressività religiosa davvero commovente in questa imponente opera...
La fase blu di Picasso
È stato ascoltando lo spettacolare podcast “ Discoteca Básica ” del giornalista specializzato in musica Ricardo Alexandre che siamo riusciti a rispondere alla domanda di cui al sottotitolo. Per...