Bambini sulla spiaggia (Chicos en la playa o Niños en la playa) è il nome di una celebre opera del pittore Joaquín Sorolla (1863–1923) e risalente al 1910. Eseguito in olio su tela, misura 118 cm d’altezza per 185 di larghezza; appartiene oggi al Museo del Prado di Madrid, giungendo dal Museo di Arte Moderna al quale era stato donato dallo stesso autore nel 1919.
In questo dipinto vediamo tre bambini nudi sulla spiaggia, in una composizione di grande originalità. I loro corpi si riflettono nella sabbia bagnata in modo meraviglioso, proprio come il sole lascia la lucentezza sulla pelle dei bambini.

Questa luminosità dorata e intensa si ripete praticamente in tutta l’opera del pittore valenciano, al punto che il suo stile fu chiamato “luminismo”.
Tutto questo con pennellate vibranti, libere ed energiche, che trasmettono una spontaneità impossibile da imitare, il tutto in chiave impressionista.
Sorolla amava dipingere all’aperto… Arrivava in spiaggia carico di tele e costruiva un laboratorio improvvisato con ombrelloni e tende da sole per evitare l’effetto della luce diretta sul dipinto.
Non era raro che uno dei cavalletti volasse via nel vento e aggredisse un bagnante; non sarebbe stato un brutto titolo: “Die for a Sorolla“.