Questa elegante opera dal titolo “Bagnante” appartenente ad una collezione privata, realizzata nel 1925, è un ottimo esempio dei primi tentativi di Magritte di trovare uno stile sobrio e illustrativo. Regge il confronto con l’espressionismo belga contemporaneo e anche con gli stili modernisti classicizzanti che erano allora popolari in tutta Europa.
Possiamo riconoscere molti degli elementi che hanno caratterizzato i suoi dipinti successivi, come la prominenza del mare e la misteriosa sfera sullo sfondo.
Questo lavoro risente anche delle incursioni professionali di Magritte nel mondo della pubblicità della moda e del suo interesse per le opere di Fernand Léger. Bagnante può essere paragonato al suo dipinto The Bather Between Light and Darkness (1935-36), che esplora la stessa scena nello stile maturo dell’artista. Nel 1930, l’artista regalò il quadro a sua cognata, Leontine Berger.